ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accertamenti «sempre» nulli senza contraddittorio

In base al principio fissato dalle Sezioni Unite, gran parte degli avvisi formati dal Fisco sarebbero illegittimi

/ Alessandro BORGOGLIO

Mercoledì, 24 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La recente sentenza delle Sezioni Unite n. 19667/2014 ha affrontato nuovamente quello che – a parere di chi scrive – costituirà la vera sfida di un nuovo sistema fiscale improntato all’equilibrio ed alla parità di posizioni tra Amministrazione finanziaria e contribuenti, sempreché ovviamente il legislatore colga questa nuova esigenza di cambiamento che emerge così pressantemente dalla più autorevole giurisprudenza: il contraddittorio endoprocedimentale, infatti, non potrà che divenire il perno su cui si reggerà il delicato rapporto Fisco-contribuente, e ciò sia nell’ipotesi in cui saranno le norme stesse ad evolversi in tale prospettiva, sia nel caso in cui ciò non avverrà, poiché sarà allora la giurisprudenza ad intervenire in tal senso in via sostitutiva, come in effetti ha fatto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU