Incostituzionalità delle presunzioni bancarie con effetto retroattivo
Necessario sollevare la questione nei processi in corso, anche mediante impugnazione della sentenza
Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “I prelevamenti non rilevano per i lavoratori autonomi” del 7 ottobre 2014), la sentenza 228/2014 della Consulta ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 32 del DPR 600/73 nella parte in cui prevede che i prelevamenti bancari non transitati in contabilità, in riferimento ai quali il contribuente non sia in grado di fornire idonea giustificazione, si considerano “compensi” (e non solo “ricavi”) non dichiarati.
Può essere utile analizzare gli effetti della menzionata sentenza nei confronti del contenzioso pendente, alla luce del fatto che, come noto, la sentenza della Corte Costituzionale ha effetto retroattivo, con il limite dei “rapporti giuridici esauriti”.
Sintetizzando e rinviando all’apposito ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41