Notifica in Dogana per riesportare e distruggere le merci
Con l’entrata in vigore del Regolamento UE 952/2013 dal 2016, l’operatore economico avrà un nuovo «ruolo» nel processo doganale comunitario
La riesportazione prevede, ai sensi dell’art. 182 del Regolamento CEE 2913/92, l’uscita dal territorio doganale della Ue di merci estere, comportando, all’occorrenza, l’applicazione delle formalità previste per l’uscita delle merci, comprese le misure di politica commerciale.
Le merci destinate ad essere riesportate, se durante la loro permanenza nel territorio doganale Ue erano vincolate ad un regime doganale con impatto economico, devono presentare una dichiarazione (art. 841 del Regolamento 2454/93, “DAC”).
Anche nella dichiarazione di riesportazione devono essere indicati i dati ai fini sicurezza di cui agli allegati 30-bis e 37 del DAC, in formato elettronico, salvo deroghe.
A partire dal 1° maggio 2016, divenendo applicabili gli artt. 271 e 272 del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41