ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

«Nuovo» ravvedimento con impatto sui modelli UNICO 2013 e antecedenti

Violazioni dei modelli UNICO, IVA e IRAP 2013 sanabili entro il 30 settembre 2015 con riduzione a 1/7 del minimo

/ Alfio CISSELLO e Massimo NEGRO

Mercoledì, 24 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di stabilità 2015, approvata in via definitiva lo scorso 22 dicembre, riforma in maniera consistente il ravvedimento operoso.
Come evidenziato più volte, occorre distinguere tra violazioni relative a tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate ed irregolarità concernenti altre imposte (dazi, accise, IMU, TASI e così via).

Per i primi, viene meno la preclusione derivante dall’inizio di controlli fiscali, e il ravvedimento è possibile sino alla notifica dell’atto di accertamento o di liquidazione (lo stesso si può dire per gli atti di contestazione delle sanzioni, non espressamente richiamati nel “nuovo” art. 13). La riduzione della sanzione decresce con l’aumentare del tempo entro cui la violazione è sanata, e non vi è più lo sbarramento temporale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU