ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Da febbraio disponibili i registri telematici nel settore agroalimentare

Tra qualche giorno sarà disponibile il registro dematerializzato per la pasta, a partire dal 1° marzo quelli per zucchero, latte in polvere e burro

/ Antonio PICCOLO

Martedì, 27 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La dematerializzazione dei registri di carico e scarico è una realtà anche per le paste alimentari, le sostanze zuccherine, il latte conservato e la produzione del burro, essendo stati emanati i relativi decreti attuativi di “Campolibero”.
Con quattro decreti tutti datati 8 gennaio 2015 (prot. dal n. 8 al n. 11), infatti, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) ha dato il via libera ai provvedimenti attuativi di “Campolibero” di cui all’art. 1-bis del DL n. 91/2014 conv. L. n. 116/2014) relativi alla dematerializzazione dei registri di carico e scarico per gli sfarinati e le paste alimentari (comma 6), per la produzione del burro (comma 7), per le sostanze zuccherine (comma 8) e per il latte conservato (comma 9).

Come annunciato dallo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU