ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per gli enti non commerciali dividendi sempre tassati al 77,74%

Secondo l’Agenzia delle Entrate, l’aggravio vale anche per gli utili derivanti dal possesso di partecipazioni in regime d’impresa

/ Gianluca ODETTO

Martedì, 27 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate ha sostenuto, nelle risposte rese durante la Videoconferenza del 22 gennaio 2015, che le modifiche apportate dall’art. 1 comma 655 della legge di stabilità 2015 alla disciplina dei dividendi percepiti dagli enti non commerciali riguardano indistintamente gli utili derivanti dalle partecipazioni possedute nell’ambito dell’attività istituzionale e nell’ambito della sfera commerciale.

Va sul punto ricordato che le modifiche in commento sono due. La prima riguarda l’aspetto “numerico” e prevede che la quota esclusa da imposizione di tali utili passi dal 95% al 22,26%. Tale aggravio impositivo ha effetto retroattivo per tutti i dividendi messi in distribuzione dal 1° gennaio 2014 anche se, limitatamente al 2014 stesso, è previsto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU