Split payment sotto la lente dell’Agenzia
Non rientrano in tale regime le operazioni nei confronti di Aziende speciali ed enti pubblici economici
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 1 pubblicata ieri, 9 febbraio 2015, ha fornito i primi chiarimenti ufficiali sull’ambito applicativo del regime di “scissione dei pagamenti”, introdotto con la legge di stabilità 2015.
Come ricordato nella circolare, il meccanismo della scissione dei pagamenti si applica alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi di cui agli artt. 2 e 3 del DPR 633/72, effettuate, nel territorio dello Stato, nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni individuate dall’art. 17-ter del DPR 633/72, fatta eccezione per le operazioni soggette a reverse charge (e per le prestazioni di servizi professionali soggette a ritenuta a titolo d’imposta sul reddito, ndr).
In virtù della nuova disciplina, l’IVA addebitata dai fornitori ...