ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Poteri di reazione «mirati» per i sindaci di società

Nelle nuove Norme di comportamento del CNDCEC doveri esaminati nei momenti critici

/ Luciano DE ANGELIS

Lunedì, 9 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Da qualche giorno sono in consultazione le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale per le società non quotate, redatte dalla Commissione di studio del CNDCEC, norme che parte della giurisprudenza ritiene cogenti laddove “la legge non arriva” (Trib. Milano 1° ottobre 2011).

In relazione al loro effetto di limitazione delle responsabilità per coloro che ne seguono i precetti, nelle regole per il collegio sindacale particolare attenzione è stata dedicata ai “poteri di reazione dell’organo di controllo” a fronte di atti di mala gestio degli amministratori, sempre tenendo conto di ciò che può essere richiesto ai controllori con l’impiego di una diligenza professionale. Non si deve dimenticare, infatti, come i sindaci siano pur sempre chiamati ad una ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU