La crisi moltiplica i controlli dei sindaci
L’assetto organizzativo e contabile deve essere in grado di rilevare tempestivamente i segnali critici per la «continuità»
La bozza delle nuove “Norme di comportamento del collegio sindacale” delle società non quotate, in consultazione sino al prossimo 21 aprile, presenta un significativo approfondimento sull’attività dell’organo di controllo nella crisi d’impresa, con particolare riguardo alla prevenzione ed emersione della stessa.
La norma 11.1 statuisce il principio secondo cui il collegio sindacale, nello svolgimento della funzione riconosciutagli dalla legge, vigila affinché il sistema di controllo e gli assetti organizzativi adottati dalla società risultino validi, sotto il profilo informativo e procedurale (norme 3.4 e 3.6), a rilevare tempestivamente i segnali che facciano emergere dubbi significativi sulla capacità dell’impresa di continuare ad operare nella prospettiva ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41