ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Alla Consulta il procedimento per le sanzioni irrogate dalla Banca d’Italia

Sollevata la questione di legittimità costituzionale per contrasto con il principio sancito dall’art. 6 della CEDU

/ Maria Francesca ARTUSI

Lunedì, 13 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La giurisprudenza della CEDU continua ad influenzare il diritto nazionale.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 aprile è stata pubblicata un’ordinanza della Corte d’appello di Genova che dispone la trasmissione degli atti alla Consulta in relazione ad una questione di legittimità costituzionale sul procedimento previsto per la comminazioni delle sanzioni amministrative applicabili dalla Banca d’Italia o dalla CONSOB (art. 195 comma 7 del DLgs. 58/1998).

L’illegittimità riguarda il contrasto (“mediato” dall’art. 117 comma 1 Cost.) con il principio sancito dall’art. 6 della CEDU, per cui “ogni persona ha diritto a che la sua causa sia esaminata equamente, pubblicamente ed entro un termine ragionevole da un tribunale indipendente e imparziale”: ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU