Nel sovraindebitamento adempimenti specifici per l’Agenzia
La circolare 19/2015 ritiene applicabili i medesimi principi operativi stabiliti per la transazione fiscale
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 19/2015, oltre a occuparsi delle principali caratteristiche degli strumenti di soluzione della crisi dei soggetti non fallibili e dei relativi rapporti con i debiti tributari (si veda “Vasta applicazione per la composizione delle crisi da sovraindebitamento” del 7 maggio 2015), ha affrontato alcune tematiche che interessano direttamente la gestione delle pendenze fiscali.
In primo luogo, è stato precisato che la procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento è attivabile anche con riguardo ai tributi locali, a differenza della transazione fiscale di cui all’art. 182-ter del RD 267/1942, attivabile nel caso del concordato preventivo e dell’accordo di ristrutturazione dei debiti: l’art. 9, comma 1, secondo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41