ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Incostituzionale l’accisa sulle sigarette elettroniche

Secondo la Consulta, è del tutto irragionevole l’estensione a tale tipologia del regime proprio dei tabacchi

/ REDAZIONE

Sabato, 16 maggio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Mentre il Governo è ancora impegnato a trovare le risorse per far fronte alla sentenza sull’indicizzazione delle pensioni, sempre dalla Corte Costituzionale arriva un’altra bocciatura delle norme introdotte essenzialmente per fare cassa.

Con la sentenza n. 83/2015 depositata ieri, la Consulta ha infatti dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 62-quater del DLgs. 504/95, nella parte in cui sottopone a imposta di consumo del 58,5% del prezzo di vendita al pubblico la commercializzazione dei prodotti non contenenti nicotina, idonei a sostituire il consumo dei tabacchi lavorati, nonché i dispositivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio, che ne consentono il consumo.

Secondo la Corte, la disposizione impugnata è stata introdotta, in via prioritaria, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU