I padiglioni fieristici scontano IMU e TASI
Di recente, la C.T. Reg. di Milano si è espressa a favore dei contribuenti, ma la Cassazione ha escluso la classificazione nel gruppo catastale E
In vista della scadenza del pagamento della prima rata dell’IMU e della TASI, stabilita per il 16 giugno, è opportuno dare uno sguardo al trattamento anche dei padiglioni fieristici che, con le recentissime opposte interpretazioni fornite dalla C.T. Reg. di Milano, sezione staccata di Brescia, e dalla Cassazione, hanno assunto maggiore interesse.
Con la sentenza n. 1624/65/15 il Collegio regionale bresciano ha ritenuto che l’attribuzione nei gruppi catastale D o E deve dipendere unicamente dall’utilizzo delle parti di immobili compresi nelle fiere, ma usati in maniera autonoma per usi commerciali quali sono i bar, i ristoranti, i negozi, le banche; i padiglioni fieristici che sono espressamente destinati a un uso pubblico e a interesse collettivo, invece, devono obbligatoriamente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41