Società commerciali sempre soggette ad IRAP
Per le società semplici esercenti attività di lavoro autonomo e gli studi associati la questione è al vaglio delle Sezioni Unite
Con la sentenza n. 10600, depositata ieri, 22 maggio 2015, la Suprema Corte ha ribadito che le società commerciali (nel caso specifico, una snc) sono sempre soggette ad IRAP. Infatti, l’art. 2 del DLgs. 446/97 dispone che l’attività esercitata dalle società e dagli enti, compresi gli organi e le amministrazioni dello Stato, costituisca in ogni caso presupposto d’imposta.
Per gli esercenti attività d’impresa, quindi, la possibilità di non versare l’IRAP deve ritenersi limitata – in assenza di autonoma organizzazione – ai contribuenti che svolgono tale attività in forma individuale.
Al riguardo, si ricorda che le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con quattro sentenze depositate in data 26 maggio 2009 (da n. 12108 a n. 12111), hanno stabilito che l’assoggettamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41