Codici deontologici dell’azienda «centrali» per la sicurezza informatica
Contro gli accessi abusivi, necessari regolamenti interni per prevenire comportamenti dannosi e per una corretta compliance ex DLgs. 231/2001
I presidi di sicurezza informatica rappresentano un elemento centrale dell’organizzazione aziendale, sia a tutela dei dati e delle informazioni contenute nei sistemi informatici di ogni società, sia per la protezione da attacchi volti a danneggiare fasi e processi della normale attività d’impresa, sia, infine, per la corretta applicazione della prevenzione richiesta ai sensi del DLgs. 231/2001.
Può, dunque, essere interessante analizzare il caso dell’accesso abusivo a un sistema informatico e dei suoi incerti confini: cos’è abusivo? Quali sono i limiti di utilizzo? Chi li stabilisce e chi li verifica? Esiste una “giusta causa” che scrimini tali accessi non autorizzati? Queste sono le questioni che nella pratica si pongono con più frequenza e che, per conseguenza,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41