Contenzioso tributario, in calo il numero delle controversie
Diminuiscono anche i ricorsi pendenti e i tempi medi di giudizio. Zanetti: «Trend positivo, ma c’è ancora molta strada da fare»
L’introduzione della mediazione tributaria obbligatoria per le controversie dal valore non superiore ai 20 mila euro continua a dispiegare i suoi effetti in termini di deflazione del contenzioso. Stando, infatti, ai dati contenuti nella “Relazione sul monitoraggio dello stato del contenzioso tributario e sull’attività delle Commissioni tributarie”, diffusa ieri dal MEF, dal 2011 (anno di introduzione della mediazione/reclamo) al 2014 il numero dei ricorsi presentati presso le Commissioni tributarie sarebbe calato di circa il 30%.
Nel solo 2014, la riduzione rispetto all’anno precedente è stata del 5,8% (-14.969), passando dagli oltre 257 mila ricorsi del 2013 ai 242.044 dello scorso anno. Una diminuzione che riguarda soprattutto i ricorsi depositati presso le Commissioni
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41