Modificate le rate da istituti deflativi, avvisi bonari e dilazioni dei ruoli
Disattesa la legge delega sulla dilazione a seguito di accertamento esecutivo: il debitore continua ad essere «legalmente moroso»
Approda sul tavolo delle Commissioni compententi per i pareri lo schema di DLgs. sulla riscossione delle imposte (Atto n. 185), attuativo sempre della L. 23/2014, c.d. “delega per la riforma fiscale”.
Prima di soffermarci sul “nocciolo” della riforma, consistente nelle rateazioni dei tributi, si evidenzia la modifica della sospensione automatica della riscossione ex art. 1 comma 538 ss. della L. 228/2012 (tra l’altro, opportunamente i debitori non potranno più inoltrare la domanda per qualsiasi causa di inesigibilità del debito, ma solo in costanza di presupposti “più seri”, come l’annullamento giudiziale del debito, o l’avvenuto pagamento delle somme), la previsione di termini di notifica della cartella di pagamento in caso di concordato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41