ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esclusi dal regime premiale se un errore incide sui cluster

Per l’Agenzia, inoltre, il beneficio decade anche se l’infedele compilazione ha effetti sul posizionamento nel calcolo per congruità e indicatori

/ Paola RIVETTI

Sabato, 18 luglio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 28 pubblicata ieri, ha fornito indicazioni in merito all’applicazione degli studi di settore per il periodo 2014, con alcuni spunti di interesse nel prosieguo esaminati.

In merito alla revisione congiunturale per il 2014, l’Agenzia esamina singolarmente ogni correttivo, soffermandosi maggiormente sulla nuova analisi dell’efficienza produttiva (che mette in relazione il valore della produzione con il valore dei beni strumentali e il numero degli addetti) posta alla base per il funzionamento del correttivo previsto per la normalità economica e del correttivo congiunturale individuale. Vengono, quindi, fornite nuove istruzioni per la compilazione del quadro T – Congiuntura economica del modello studi, che sostituiscono quelle

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU