ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Coefficienti residuali per l’ammortamento delle attrezzature delle palestre

/ Luca FORNERO

Mercoledì, 5 agosto 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un tema che, a quanto ci consta, non è mai stato affrontato dalla prassi e che risulta altresì scarsamente approfondito in dottrina riguarda i coefficienti di ammortamento applicabili alle attrezzature/macchinari di una palestra sportiva.
In proposito, occorre innanzitutto rammentare che, ai sensi dell’art. 102 comma 2 del TUIR, gli ammortamenti sono deducibili in misura non superiore a quella risultante dall’applicazione dei coefficienti stabiliti dal DM 31 dicembre 1988 per categorie di beni omogenei in base al normale periodo di deperimento e consumo nei vari settori produttivi. In pratica, la tabella contenuta nel DM 31 dicembre 1988, così come quella precedentemente contenuta nel DM 29 ottobre 1974, distingue i coefficienti applicabili a seconda:
- della tipologia dei beni;
- ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU