Compensazione dei rimborsi da assistenza fiscale anche con ruoli scaduti
La risoluzione n. 73 dell’Agenzia ha chiarito che in tal caso non vale la preclusione all’autocompensazione introdotta dal DL 78/2010
La preclusione all’autocompensazione in presenza di debiti iscritti a ruolo scaduti non si applica alle compensazioni dei rimborsi da assistenza fiscale di cui all’art. 15 del DLgs. 175/2014. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 73 di ieri, 4 agosto 2015.
Il summenzionato art. 15 ha introdotto la previsione di utilizzo esclusivo in compensazione nel modello F24, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97, delle somme a credito rimborsate ai percipienti, da parte dei sostituti d’imposta, sulla base dei prospetti di liquidazione delle dichiarazioni modelli 730 e dei risultati contabili (modelli 730-4) elaborati dai CAF-dipendenti e dai professionisti abilitati a prestare assistenza fiscale, nonché delle eccedenze di versamento di ritenute alla fonte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41