ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

FISCO

IVA sui beni introdotti in Italia per essere lavorati

La legge europea 2014 limita il regime IVA sospensivo sui trasferimenti intracomunitari di beni per perizie, lavorazioni o manipolazioni usuali

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Mercoledì, 5 agosto 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge europea 2014, approvata in via definitiva dalla Camera venerdì scorso e poi pubblicata in Gazzetta Ufficiale (L. 29 luglio 2015 n. 115), contiene disposizioni attuative degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alla Ue.
In particolare, in materia di IVA, il legislatore nazionale è intervenuto sulla disciplina degli scambi intracomunitari (artt. 38 e 41 del DL 331/93) e sulla disciplina dei servizi internazionali (art. 9 del DPR 633/72).

Per quanto concerne la disciplina degli scambi Intra-Ue, sono state modificate le previsioni relative al trasferimento, dall’Italia ad altro Stato membro e viceversa, di beni introdotti perché siano oggetto di perizia o siano sottoposti a lavorazioni o manipolazioni usuali, al fine di rendere l’ordinamento interno

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU