Partecipazione in sas sempre rilevante per i contributi previdenziali
Ciò vale anche per il socio accomandante che apporti solo capitale senza svolgere attività nella società partecipata
Il tema della determinazione della base imponibile contributiva alla Gestione artigiani e commercianti è stato recentemente oggetto di esame con le sentenze della Corte d’Appello di L’Aquila 25 giugno 2015 nn. 774 e 752.
È stato affermato che il soggetto iscritto a una delle predette Gestioni in virtù di un’attività esercitata con abitualità e prevalenza (impresa individuale, socio in società di persone, socio lavoratore di srl) non deve la contribuzione a fini previdenziali sul reddito conseguente alla partecipazione a una o più srl nelle quali lo stesso non svolga alcuna attività (socio non lavoratore). Ciò in quanto:
- il rapporto previdenziale non può prescindere, per definizione, dalla sussistenza di un’attività, di lavoro dipendente o autonomo, che giustifichi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41