Debiti contributivi rateizzati anche senza garanzia nel concordato preventivo
Per l’INPS, la richiesta di pagamento dilazionato da parte delle imprese non deve essere necessariamente assistita da fideiussione o garanzia reale
Dopo il messaggio n. 5223/2015, l’INPS è nuovamente intervenuto in materia di concordato preventivo, questa volta con riferimento alla transazione sui crediti contributivi, disciplinata dall’art. 182-ter L. Fall.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41