Con divergenze insanabili fra soci paritetici la «roulette russa» salva la società
Tale clausola può essere contemplata anche «con rilancio» e in questi casi il prezzo della partecipazione potrebbe continuare a salire
Nelle società con due soci paritetici o con ripartizione di azioni o quote che possono portare al bilanciamento di voti (es. un socio al 50% e due soci al 25, quattro soci al 25% o due soci al 20 e due al 30%) possono crearsi situazioni di stallo decisionale (deadlock). Si tratta di “impasse” piuttosto diffuse nella gestione societaria, che spesso le condizioni di crisi, ed i relativi rimbalzi di responsabilità fra soci ed amministratori, possono acuire.
Va ricordato, a riguardo, che tali circostanze, se protratte per un periodo non breve, sono cause di disgregazione dell’ente in relazione al fatto che, nelle società di capitali, l’art. 2484, comma 1, n. 3 c.c. annovera l’impossibilità di funzionamento o la continua inattività dell’assemblea come causa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41