ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La specialità permane anche dopo il pagamento delle sanzioni

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 17 settembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In base agli artt. 19 e 21 del DLgs. 74/2000, quando uno stesso fatto è punito sia a titolo di sanzione penale che amministrativa, opera solo la sanzione “speciale”, che, nella maggior parte dei casi, è quella penale.
Nel recente Manuale Eutekne sulle sanzioni amministrative tributarie è presente un capitolo dedicato solo alla specialità, ove, anche in forma tabellare, si indica in quali fattispecie potrebbe sussistere la stessa; si mettono poi in evidenza le interpretazioni che la giurisprudenza ha fornito sul tema, alcune molto discutibili (si veda “Le Sezioni Unite «distruggono» il principio di specialità” del 2 ottobre 2013).

Tanto premesso e a titolo esemplificativo, se un contribuente indica in dichiarazione costi supportati da fatture per operazioni inesistenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU