Il litisconsorzio necessario «frena» la riscossione degli importi
Se uno dei soci non ha impugnato l’atto, la riscossione deve sempre avvenire in via frazionata
Su Eutekne.info abbiamo messo in evidenza che, qualora, in tema di società di persone, si verifichi un litisconsorzio necessario, sia il socio che avendo ricevuto l’atto non lo ha impugnato, sia il socio che ha notificato un ricorso inammissibile, ad esempio in quanto tardivo, beneficiano del giudicato favorevole ottenuto dagli altri litisconsorti (si veda “Inammissibilità del ricorso irrilevante nel litisconsorzio necessario” del 7 ottobre 2015).
Tuttavia, essi non possono sollevare autonomi motivi di ricorso, essendo l’atto diventato “incontestabile”, ma ancora sub judice per i vizi “non personali”, stante la presenza del litisconsorzio necessario.
Il vincolo litisconsortile esplica effetti anche sul versante della riscossione, infatti possiamo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41