Minimi con sostitutiva al 5% anche nel 2016
L’aliquota agevolata riguarderà però solo i soggetti che iniziano una nuova attività alle medesime condizioni del regime di vantaggio
In base al Ddl. di stabilità 2016, dal 2016, diventa operativo un solo regime agevolato per imprenditori individuali e lavoratori autonomi, ossia il regime forfetario per autonomi introdotto dalla L. 190/2014, risultando, quindi, confermata l’abrogazione, a partire dalla medesima data, del regime di vantaggio.
Al regime forfetario, peraltro, vengono apportate alcune modifiche per renderlo maggiormente fruibile e per recepire al suo interno alcune caratteristiche del regime di vantaggio. Le novità riguardano, in particolare:
- l’aumento di 10.000 euro del limite di ricavi/compensi per l’accesso/permanenza al regime forfetario per tutte le attività, salvo per le categorie professionali per le quali detto limite passerebbe dagli attuali 15.000 a 30.000 euro;
- la possibilità di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41