ACCEDI
Sabato, 17 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Produttori agricoli esclusi da IRAP dal 2016

Esenzione dal tributo estesa anche alle cooperative e ai consorzi del settore selvicolturale e della piccola pesca

/ Luca FORNERO

Lunedì, 19 ottobre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Confermando le dichiarazioni del premier Renzi, il disegno di legge di stabilità 2016 prevede l’azzeramento dell’IRAP per il settore agricolo.

Nel dettaglio, viene proposta l’abrogazione dell’art. 3, comma 1, lett. d) del DLgs. 446/97, che, nella versione attualmente vigente, dispone l’assoggettamento ad IRAP dei produttori agricoli titolari di reddito agrario (ai sensi dell’art. 32 del TUIR), esclusi quelli con volume d’affari annuo non superiore a 7.000 euro, i quali si avvalgono del regime speciale di esonero degli adempimenti IVA (sempreché non vi abbiano rinunciato).

A fronte di tale soppressione, si prospetta l’introduzione della lett. c-bis) all’interno dell’art. 3 comma 2 del medesimo DLgs. 446/97, al fine di statuire che non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU