ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Sanzioni fiscali dimezzate per denunce e dichiarazioni tardive

Se il ritardo è contenuto nei 30 giorni, la sanzione è dimezzata, ma il legislatore non è stato molto chiaro

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 31 ottobre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 158/2015, che ha riformato sotto vari aspetti il sistema sanzionatorio amministrativo, ha introdotto, tra l’altro, una disposizione di carattere generale nel DLgs. 472/97, relativa alla tardività negli adempimenti “contenuta” nei trenta giorni.

Facciamo presente che, per come è strutturato ora l’art. 32 del DLgs. 158/2015, l’entrata in vigore è fissata al 1° gennaio 2017, ma sulla base del disegno di legge di stabilità 2016 trasmesso al Parlamento, la decorrenza potrà essere anticipata al 1° gennaio 2016.

Per effetto del “nuovo” art. 7 comma 4-bis del DLgs. 472/97, “salvo quanto diversamente disposto da singole leggi di riferimento, in caso di presentazione di una dichiarazione o di una denuncia entro trenta giorni dalla scadenza del relativo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU