ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Indennità chilometrica «da casa» tassata se maggiore di quella dalla sede

Secondo l’Agenzia, in caso di trasferta fuori dal Comune la differenza tra i rimborsi costituisce reddito di lavoro dipendente

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 31 ottobre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di missione fuori dal Comune, se il rimborso chilometrico riconosciuto al dipendente che parte dalla propria residenza è maggiore rispetto a quello calcolato dalla sede di servizio, la differenza è da considerarsi reddito imponibile ai sensi dell’art. 51, comma 1 del TUIR. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 92 di ieri.

Nella fattispecie in esame, una compagnia assicurativa annovera tra i propri dipendenti alcune figure professionali che svolgono frequentemente le proprie mansioni in trasferta, in particolare al di fuori del territorio comunale ove è ubicata la sede di lavoro di assegnazione (c.d. missione temporanea). In questi casi i suddetti dipendenti, in alternativa all’utilizzo dei mezzi pubblici, possono essere autorizzati all’uso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU