Sul sindaco unico rimangono le perplessità dei commercialisti
Anche se ha predisposto le Linee guida, il Consiglio nazionale continuerà a chiedere una riformulazione della disciplina
Le Linee guida per il sindaco unico, diffuse ieri dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (si veda “Dal CNDCEC le Linee guida per il sindaco unico” di oggi), si sono rese necessarie per “individuare i principi e le soluzioni interpretative e operative applicabili all’organo monocratico nello svolgimento delle articolate funzioni di controllo ad esso affidate”.
Dietro la pubblicazione del documento, che va a completare il lavoro svolto sulle Norme di comportamento del collegio sindacale (si veda “Da fine mese in vigore le nuove norme di comportamento del Collegio sindacale” del 18 settembre), non c’è, dunque, alcuna implicita accettazione del nuovo impianto normativo in materia di controlli societari che, prima con
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41