ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accertamento catastale nullo se manca la delega di firma

Ma la Cassazione «dimentica» che in tal caso la tesi non ha un fondamento normativo

/ Alessandro BORGOGLIO

Martedì, 12 gennaio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’accertamento catastale è nullo se, a fronte dell’eccezione del contribuente, l’Ufficio non esibisce la delega di firma in forza della quale il funzionario ha sottoscritto l’atto impositivo al posto del capo dell’Ufficio. È quanto stabilito dalla Cassazione con la sentenza n. 23871/2015.
Al centro dei fatti di causa vi è un avviso di accertamento catastale, con il quale l’ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate-Territorio aveva rideterminato la categoria catastale di un immobile, in rettifica di quella dichiarata dal contribuente, attribuendo la relativa rendita.

Al di là delle questioni di merito, non rilevanti in questa sede, era stata altresì sollevata l’eccezione circa il difetto di sottoscrizione dell’atto, atteso che lo stesso risultava ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU