Il pagamento rateale del debito tributario non esclude il sequestro
Solo l’integrale pagamento può escludere «in toto» la confisca per equivalente e il sequestro ad essa finalizzato
Complesso è il rapporto tra confisca e pagamento del debito nel caso di illeciti tributari. La Corte di Cassazione è intervenuta su questo tema – con la sentenza n. 5728 depositata ieri – a proposito di un caso di omesso versamento di ritenute ai sensi dell’art. 10-bis del DLgs. 74/2000.
I giudici di legittimità ricordano come il pagamento del debito tributario possa condurre alla non operatività della confisca e, correlativamente, alla obliterazione del sequestro imposto a tal fine. Mentre non è sufficiente la mera ammissione ad un piano rateale di pagamento ovvero il pagamento parziale effettuato a tale titolo (cfr., tra le altre, Cass. n. 5681/2014). Infatti, in virtù del fatto che il profitto suscettibile di confisca corrisponde all’ammontare dell’imposta evasa, col pagamento
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41