ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

«Vecchie» regole per i lavoratori frontalieri

/ Gabriele GIARDINA

Sabato, 13 febbraio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’accordo sul trattamento fiscale dei lavoratori frontalieri, raggiunto di recente da Italia e Svizzera, porterà alla modifica delle relative disposizioni contenute nella Convenzione contro le doppie imposizioni vigente tra i due Paesi, e rientra a pieno titolo tra gli obiettivi che gli stessi si sono posti nell’ambito della roadmap siglata nel febbraio 2015, in occasione del raggiunto accordo sullo scambio di informazioni fiscali (si veda “Italia e Svizzera definiscono i «lavoratori frontalieri»” del 23 dicembre 2015).

Questo accordo non è però ancora in vigore, perché non ha ultimato il proprio iter di approvazione: in attesa che il nuovo testo venga definito può dunque risultare utile ripercorrere il contenuto delle disposizioni attualmente applicabili ai lavoratori

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU