Manovra Bce potenzialmente positiva per gli spread sui finanziamenti
Gli indicatori del costo del funding hanno iniziato una fase di discesa che potrebbe culminare in giugno, quando partirà la prima tranche di Tltro
Le manovre annunciate da Draghi nella riunione Bce di giovedì scorso, in particolare quella relativa alle nuove operazioni Tltro, potrebbero avere un effetto estremamente positivo sulle prospettive del costo del funding per le banche e quindi per le imprese.
In sintesi, a partire da giugno e fino a marzo 2017 verranno programmate quattro nuove operazioni Tltro, cioè finanziamenti a quattro anni alle banche e con un tasso di partenza pari a zero (tasso refi), che per le nuove operazioni potrà scendere fino al depo (-0,4%).
Dalle prime indicazioni emerge un potenziale di 320 miliardi (30% del totale prestiti in essere a fine gennaio a imprese e famiglie al netto dei mutui immobiliari) di finanziamenti a 4 anni (“bullet”) per le banche italiane a un costo che come minimo risulterà pari ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41