ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il rimborso da dichiarazione può essere negato oltre i termini di accertamento

I termini decadenziali rilevano solo per l’accertamento di un credito dell’Amministrazione finanziaria e non anche per contestare un suo debito

/ Alessandro BORGOGLIO

Mercoledì, 16 marzo 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di richiesta di rimborso inserita nella dichiarazione annuale, il Fisco può opporre il diniego anche oltre il termine decadenziale per l’esercizio dell’azione accertatrice. È questo l’importante principio sancito dalle Sezioni Unite, con la sentenza n. 5069 di ieri.
La pronuncia deriva dall’ordinanza n. 23529/2014, con cui la sezione tributaria aveva chiesto al Primo Presidente della Cassazione di valutare l’opportunità di una decisione del consesso plenario sulla questione, attesa la sussistenza di orientamenti contrapposti in seno alla Suprema Corte.

In effetti, con la sentenza n. 9339/2012, implicitamente confermata dalla pronuncia n. 2277/2016, i giudici di legittimità hanno stabilito che, se il contribuente ha inserito la richiesta di rimborso di un ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU