ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il nuovo Codice doganale ha ampliato il ruolo della garanzia per l’obbligazione

Istituto applicabile non soltanto alle obbligazioni doganali già sorte, ma anche a quelle «potenziali»

/ Vincenzo CRISTIANO

Sabato, 30 aprile 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le novità introdotte dal nuovo Codice doganale dell’Unione (reg. UE 952/2013), in vigore dal 1° maggio e analizzate dalla circolare n. 8/2016 dell’Agenzia delle Dogane, assume un ruolo non secondario la nuova disciplina dell’istituto della garanzia.
Certamente apprezzabile è la “segmentazione” circa l’applicabilità dell’istituto non soltanto alle obbligazioni doganali già sorte, ma anche a quelle in fase per così dire embrionale (c.d. obbligazioni doganali “potenziali”).

In riferimento alle obbligazioni che potrebbero sorgere (ossia “potenziali”), occorre ricordare che in tal caso l’operatore che abbia una situazione finanziaria sana e un sistema di controllo interno sulle sue operazioni e sul flusso delle merci che consenta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU