Sequestro per equivalente senza ulteriori accertamenti
Sulla base degli atti il PM decide per la forma diretta o per equivalente
Numerosi profili applicativi del sequestro preventivo, in funzione della successiva confisca, del profitto dei reati tributari sono presi in considerazione dalla sentenza n. 19497/2016 della Cassazione.
Al fondo delle prime precisazioni si pongono le indicazioni fornite dalla sentenza delle Sezioni Unite n. 10561/2014, ovvero: è consentito, nei confronti di una persona giuridica, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di denaro o di altri beni fungibili o di beni direttamente riconducibili al profitto del reato tributario commesso dagli organi della persona giuridica stessa, quando il profitto (o beni direttamente riconducibili al profitto) sia nella disponibilità di tale persona giuridica; non è consentito il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente nei confronti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41