ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuove comunicazioni di anomalie in arrivo, anche ai titolari di partita IVA

Con 100 mila lettere l’Agenzia delle Entrate informerà i contribuenti persone fisiche su possibili errori o dimenticanze nelle dichiarazioni 2013

/ REDAZIONE

Sabato, 25 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sono in arrivo – via PEC o posta ordinaria – altre 100 mila comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate destinate alle persone fisiche, tra cui i titolari di partita IVA, per segnalare possibili errori o dimenticanze nei redditi dichiarati per il 2012 nel modello UNICO o 730/2013. Il contribuente destinatario della lettera potrà poi contattare l’Agenzia delle Entrate e fornire precisazioni utili a eliminare l’incongruenza segnalata se ritiene che i dati originariamente riportati nella dichiarazione siano corretti. Se invece i rilievi evidenziati dall’Amministrazione finanziaria sono riconosciuti dal contribuente, quest’ultimo potrà correggerli tramite il ravvedimento operoso.

Dopo i recenti provvedimenti che hanno disciplinato le comunicazioni di anomalia nei dati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU