ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Delibera di aumento di capitale da impugnare sempre entro 180 giorni

È irrilevante la nullità derivata da vizi della sottostante delibera di riduzione del capitale per perdite

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 21 luglio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’azione volta a far dichiarare la nullità della delibera di aumento del capitale, per la nullità della delibera di riduzione del capitale per perdite, nella specie dichiarata con statuizione coperta da giudicato interno, resta soggetta alla decadenza di cui all’art. 2379-ter comma 1 c.c., non incidendo sul regime di proponibilità della domanda la natura derivata della nullità. È questo l’importante principio di diritto enunciato dalla Cassazione nella sentenza n. 14932, depositata ieri.

Ai sensi dell’art. 2379 comma 1 c.c., nei casi di mancata convocazione dell’assemblea, di mancanza del verbale e di impossibilità o illiceità dell’oggetto la deliberazione può essere impugnata da chiunque vi abbia interesse entro tre anni dalla sua iscrizione o deposito nel

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU