ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Emissione di fatture soggettivamente false anche per l’evasione propria

La Cassazione ammette il «concorso» nel reato di cui all’art. 8 del DLgs. 74/2000 anche in capo al soggetto la cui evasione si intenda favorire

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 22 luglio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel reato di emissione di fatturesoggettivamentefalse (art. 8 del DLgs. 74/2000) può concorrere anche lo stesso soggetto la cui evasione si intenda favorire, ferma restando, in ogni caso, l’impossibilità per costui di essere chiamato a rispondere altresì del reato di utilizzazione di dette fatture (art. 2 del DLgs. 74/2000) in applicazione dell’art. 9 del DLgs. 74/2000. Questa importante precisazione è fornita dalla sentenza n. 31424 della Cassazione, depositata ieri.

Nel caso di specie, Tizio prestava attività di mediazione in favore di due società. Le fatture per tale attività venivano fatte emettere (nel 2006 e nel 2007) da due società fiduciarie (con sede in Austria e in Gran Bretagna), mentre il relativo importo veniva in parte accreditato su un suo conto corrente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU