ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Gravi violazioni degli obblighi formali pregiudicano la detrazione IVA

Il diritto alla detrazione può essere negato se sono omesse contabilità e dichiarazione

/ Giorgio CONFENTE e Nadia GENTINA

Venerdì, 29 luglio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con sentenza di ieri, 28 luglio 2016, relativa alla causa C-332/15, la Corte di Giustizia Ue si è pronunciata in merito alla limitazione del diritto alla detrazione in presenza di gravi violazioni degli obblighi formali da parte del soggetto passivo.

La vicenda muove dai riflessi penali innescati da una illecita condotta fiscale di un soggetto “evasore totale” che ha omesso di istituire i registri IVA, presentare le relative dichiarazioni e versare le imposte dovute. In particolare, la Guardia di Finanza ha accertato che una società italiana nell’anno 2010 ha emesso delle fatture imponibili ad IVA, ma non le ha registrate e dichiarate, omettendo di versare la relativa imposta. Nel corso del procedimento penale incardinato avanti il Tribunale di Treviso il legale rappresentante

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU