ACCEDI
Giovedì, 27 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La rinuncia al mandato difensivo non interrompe il processo tributario

Vale anche nel nostro ambito il principio generale, per cui l’interruzione si ha solo con la radiazione o con il decesso del difensore

/ Alessandro BORGOGLIO

Lunedì, 10 ottobre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La rinuncia al mandato di difesa dinnanzi alla Commissione tributaria, da parte del professionista incaricato, non determina l’interruzione del processo tributario. È quanto stabilito dalla C.T. Reg. di Torino, con

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU