ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il titolare del diritto di superficie deve pagare l’ICI

Nel caso di assegnazione di un’area demaniale assume però rilievo decisivo la concreta destinazione dell’opera costruita dal concessionario

/ Giovambattista PALUMBO

Mercoledì, 2 novembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con la sentenza n. 20797 del 14 ottobre 2016, ha chiarito alcuni aspetti rilevanti in tema di ICI e diritto di superficie.

Nel caso di specie la C.T. Reg. rigettava l’appello proposto dal Comune avverso la sentenza di primo grado che aveva annullato gli avvisi di accertamento ICI, per gli anni 2001-2006, emessi nei confronti di un consorzio. La Regionale, confermando quanto affermato dalla C.T. Prov., rilevava al riguardo che la titolarità del diritto di superficie e l’imponibilità ai fini ICI era delle ditte assegnatarie e non del consorzio.
Il Comune impugnava quindi la sentenza, deducendo, tra le altre, che la C.T. Reg. aveva a suo avviso erroneamente considerato soggetti passivi di imposta gli assegnatari anziché il consorzio, proprietario esclusivo dei terreni.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU