ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Indennità risarcitoria da perdita di avviamento in regime di esenzione IVA

Ha natura di indennizzo, e quindi segue lo stesso regime previsto per il relativo contratto di locazione, in assenza di una controprestazione negativa

/ Giovambattista PALUMBO

Giovedì, 17 novembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione tributaria regionale della Toscana, con la sentenza n. 1889/25/16 del 28 ottobre 2016, ha affrontato alcune questioni che meritano di essere evidenziate.

Nel caso di specie la C.T. Prov. accoglieva parzialmente il ricorso proposto dalla società contribuente avverso l’avviso di accertamento col quale l’Agenzia delle Entrate aveva, tra le altre, contestato il mancato assoggettamento ad IVA dell’importo correlato a un’indennità risarcitoria. La Provinciale precisava in particolare che l’indennità risarcitoria non andava assoggettata ad IVA, poiché doveva seguire lo stesso regime di esenzione dei canoni di locazione, in relazione ai quali (perdita di avviamento) la stessa indennità era stata erogata.
Con ricorso in appello l’Agenzia delle Entrate, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU