ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nelle case per vacanze, con servizi accessori si genera reddito d’impresa

Nel caso specifico ha rilevato anche la gestione degli appartamenti mediante la collaborazione di più soggetti

/ Giovambattista PALUMBO

Lunedì, 28 novembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La C.T. Prov. di Firenze, con la sentenza n. 1483/1/16 dell’8 novembre 2016, ha affrontato la tematica di grande attualità relativa alle “case vacanze”.

Nel caso di specie l’Agenzia delle Entrate e la GdF avevano eseguito controlli nei confronti di una contribuente presso la sua struttura ricettiva, composta da quattro appartamenti, che però era risultata abusiva in quanto esercitata in violazione dell’art. 68 comma 1 della legge regionale della Toscana n. 42/2000. Veniva dunque contestato l’esercizio di un’attività imprenditoriale di “case e appartamenti per vacanze”, svolta con i caratteri della professionalità, organizzazione e abitualità, omettendo di adempiere ai relativi obblighi contabili e dichiarativi.
La contribuente impugnava gli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU