In alcuni Comuni sospensione dei tributi per il sisma più circoscritta
A Teramo, Rieti, Ascoli Piceno, Macerata e Fabriano prevista in corso di conversione del DL 189/2016 una sospensione per chi dichiara l’inagibilità
L’IFEL con un comunicato di ieri chiarisce come, a suo giudizio, debba operare la sospensione degli adempimenti tributari prevista a favore dei contribuenti colpiti dagli eventi sismici accaduti a partire dallo scorso 24 agosto. Tale precisazione appare oltremodo utile in vista del saldo IMU e TASI per l’anno 2016.
Si ricorda che il Governo ha emanato in prima battuta il DM 1° settembre 2016 con il quale si sospendevano i termini tributari per i contribuenti colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 (si veda “Sisma, sospesi gli adempimenti tributari in 17 Comuni del Centro Italia” del 2 settembre 2016). A tale norma si sono succeduti il DL 17 ottobre 2016 n. 189 e il DL 11 novembre 2016 n. 205, attualmente in corso di conversione in legge.
Con tali disposizioni gli ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41