ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Al giudice tributario le controversie sull’ecotassa

Non si tratta di un’entrata caratterizzata da prestazioni sinallagmatiche

/ Alessandro BORGOGLIO

Mercoledì, 14 dicembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le controversie riguardanti gli avvisi di accertamento in materia di tassa sulle discariche rientrano nella giurisdizione tributaria. Così hanno deciso le Sezioni Unite, con la sentenza n. 25515 di ieri, pronunciandosi sul regolamento di giurisdizione sollevato dal TAR del Molise.

Occorre ricordare brevemente che con l’art. 3, comma 24 e seguenti, della L. 549/1995 è stato istituito il tributo speciale per il deposito in discarica e in impianti di incenerimento senza recupero energetico dei rifiuti solidi (c.d. “ecotassa”). Soggetto passivo dell’imposta è il gestore dell’impresa di stoccaggio definitivo con obbligo di rivalsa nei confronti di colui che effettua il conferimento. Il tributo è dovuto alle Regioni, è calcolato sulla base imponibile costituita dalla

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU