Sequestro ridotto se c’è il pagamento rateale del debito tributario
La riduzione deve essere proporzionale all’importo già versato attraverso la rateizzazione
Il reato di omessa dichiarazione, come previsto dall’art. 5 del DLgs. 74/2000, ha subito diverse modifiche normative negli ultimi anni. Con una sintetica sentenza, la n. 52857 depositata ieri, la Cassazione affronta alcune tematiche connesse alla successione di tali modifiche nel tempo, sia in relazione alle soglie di punibilità, sia in relazione all’applicabilità del nuovo art. 12-bis del DLgs. 74/2000 sulla confisca per equivalente nell’ambito dei reati tributari.
Il caso di specie riguarda un ricorso avverso il sequestro preventivo per equivalente ordinato nei confronti di un soggetto persona fisica e della società di cui costui era il rappresentante legale, proprio a fronte dell’omessa dichiarazione dei redditi con riferimento a diversi periodi di imposta. Rispetto
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41