Ecco le istruzioni per la sospensione delle rate per la ricongiunzione per il sisma di ottobre 2016
L’INPS, con la circolare n. 1/2017 di ieri, ha fornito istruzioni per la sospensione dei termini di pagamento della rate di onere per ricongiunzione, riscatto, rendita vitalizia ex art. 13 della L. 1338/1962 in favore dei soggetti residenti nei Comuni colpiti dal sisma del 26 e del 30 ottobre 2016.
Analoghe istruzioni – che vengono confermate – erano state fornite con il messaggio n. 4974/2016 con riferimento ai soggetti residenti nei Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto 2016.
La sospensione riguarda anche le rate di onere per riscatti, rendite e ricongiunzione (prima rata e successive). Il periodo di sospensione è neutro ai fini del pagamento, mentre dal 1° ottobre 2017 gli interessati sono rimessi nei termini conservando ovviamente il diritto a tutte le condizioni dell’originale piano di ammortamento.
La sospensione dei termini si applica a favore dei soggetti che alla data del 26 ottobre 2016 erano residenti nei Comuni colpiti dal terremoto indicati nell’allegato alla circolare n. 1/2017 (Comuni colpiti dal sisma del 26 e 30 ottobre 2016).
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41